Aggiornato alle disposizioni Ministeriali e Federali di Gennaio 2022
SETTORE GIOVANILE AGONISTICO
Il protocollo emanato dalla FIGC e adottato dalla LND prevede che a partire dal 12° anno di età sia previsto il Green Pass Rafforzato per poter allenarsi o giocare in qualsiasi sport di squadra: è pertanto necessaria la vaccinazione.
Per le categoria Under 15, Under 17 e Under 19 è inoltre previsto uno screening obbligatorio prima del raduno o del primo allenamento: il risultato del tampone, che può essere molecolare, rapido o in autoanalisi, dovrà essere archiviato e tenuto in possesso dalla società.
E’ confermata inoltre l’obbligatorietà della consegna dell’autocertificazione: vale 15 giorni e deve essere consegnata anche prima di ogni gara.
SCUOLA CALCIO
Per l’attività di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti fino ai 12 anni compiuti) non è prevista certificazione di vaccinazione o Green Pass, a prescindere dal tipo di ambiente di gioco, al chiuso o all’aperto.
Come per le categorie agonistiche, anche per l’attività di base è necessario consegnare ogni 15 giorni o prima di ogni gara l’autocertificazione.
NORME GENERALI
E’ vietato l’ingresso in campo durante gli allenamenti di chiunque non faccia parte del gruppo squadra: l’accesso al campo è riservato esclusivamente ad atleti e tecnici.
Consigliamo di arrivare e uscire dal campo con la mascherina indossata, soprattutto durante i mesi invernali e durante le procedure di entrata e uscita del rettangolo di gioco di categorie diverse.
RETURN TO PLAY
La visita medica di un atleta contagiato dal Covid 19 e poi guarito deve ritenersi decaduta. Per gli atleti Under 12, che ad inizio stagione avevano effettuato la visita di idoneità non agonistica, basterà presentare una dichiarazione del proprio medico curante attestante il via libera alla ripresa dell’attività sportiva. Gli atleti Over 12, obbligati a presentare l’idoneità sportiva agonistica per allenarsi e giocare, dovranno invece ripetere la visita accompagnata da un ECG: inoltre, in base alla gravità dei sintomi riscontrati durante la malattia, potranno essere soggetti ad ulteriori esami di approfondimento richiesti dal medico sportivo. In base alla tipologia di vaccinazione, e al periodo di inoculazione della stessa, gli atleti interessati dovranno attendere 7 o 14 giorni dalla negativizzazione. Per qualsiasi informazione inerente al “Return to play” può essere contattata la segreteria via mail: info@antenoresportpadova.com.
DOCUMENTI